Pubblicato il

Caffè in cialde o in capsule: le 7 principali differenze

Caffè in cialde

Ti stai chiedendo qual è la differenza tra il caffè in cialde e il caffè in capsule? Stai per acquistare una nuova macchina per il caffè e non vuoi sbagliare la scelta?

In questo approfondimento risponderemo alla domanda delle domande: cialde o capsule?

Vedremo le 7 principali differenze, evidenziando aspetti che sicuramente ti interessano, tra cui la qualità del caffè erogato, la quantità e soprattutto il costo. Mettiti comodo, ti basta leggere questo breve approfondimento per toglierti ogni dubbio!

Caffè in capsule

Caffè in cialde o in capsule: le 7 differenze

Ora che conosci le diverse varietà di caffè, e hai scoperto che esistono e diverse capsule compatibili e cialde compatibili, non ti resta che scoprire le differenze tra questi due formati.

In questo modo, potrai scegliere la macchina per il caffè che meglio soddisfa le tue esigenze e necessità. Vediamo subito quali sono queste differenze:

Materiale e forma

La prima differenza tra il caffè in cialde e il caffè in capsule è data dalla forma e dal materiale.

Il caffè in cialde è contenuto in un involucro di carta biodegradabile, con dimensioni variabili da 43,5 a 44,5 mm (formato standard), ma in commercio puoi trovare anche formati più grandi fino a 70 mm.

Le capsule, invece, possono essere realizzate in plastica o alluminio e hanno una forma cilindrica o a semicono

Caffè in cialde

Quantità

La quantità di caffè contenuta nelle capsule e nelle cialde è un altro importante elemento di differenziazione tra questi due formati. Nel caso delle cialde, nel formato standard, solitamente si trova una quantità di caffè di circa 7 grammi.

Nelle capsule, invece, la quantità di caffè contenuta è leggermente inferiore, compresa tra 4 e 5 grammi. Anche se la differenza può sembrare modesta, può influire sul sapore del caffè preparato.

Le capsule spesso sono progettate per erogare un caffè più breve e concentrato, mentre le cialde offrono una maggiore quantità di caffè nella tazza.

Qualità e gusto

Per quanto riguarda la qualità e il gusto del caffè, le differenze dipendono dalla marca e dalla miscela di caffè acquistata.

Pertanto, a parità di marca e miscela, le differenze tra capsule e cialde sono minime. Questo significa che, ad esempio, acquistando la miscela classica Pompei di Kimbo, sia in capsule che in cialde, in ogni caso, potrai godere appieno del piacere e dell’aroma offerti da questo caffè intenso, dalla tostatura scura e fedele alla tradizione napoletana.

La qualità e il gusto, quindi, non dipendono dalla cialda o dalla capsula utilizzata. Dipendono quanto più dalla scelta della giusta miscela e della casa di torrefazione.
Questi due elementi sono fondamentali per ottenere un caffè della qualità desiderata, indipendentemente dal formato di preparazione scelto.

Funzionamento

Le differenze nel funzionamento tra cialde e capsule sono sottili ma significative. Nel caso delle cialde, queste vengono inserite manualmente nella macchina per il caffè.

Successivamente, l’acqua calda sotto pressione attraversa la cialda, estrae il caffè e lo eroga nella tazzina. Dopo l’estrazione, è necessario rimuovere manualmente la cialda dall’apposito portafiltro e smaltirla.

Nel caso delle capsule, invece, il processo è più automatizzato. Le capsule vengono inserite nella macchina.

La macchina perfora la capsula, consentendo all’acqua calda di fluire attraverso di essa e di erogare il caffè nella tazza. Una volta completata l’erogazione, la capsula viene espulsa automaticamente e raccolta in un contenitore interno.

Compatibilità

Un’altra rilevante differenza tra capsule e cialde riguarda la compatibilità. Quando acquisti una macchina per il caffè a capsule, è molto importante poi acquistare le relative capsule compatibili per il sistema di caffè scelto. Ad esempio, esistono macchine per il caffè di diverse marche, tra cui:

 

 

Ciascuna di queste macchine richiede capsule specifiche, che possono essere quelle originali o compatibili.

Diversamente le cialde ESE 44 (o cialde in generale) sono universali e possono essere utilizzate in una varietà di macchine per il caffè, purché siano compatibili con lo standard ESE.

Questo standard, noto come “Easy Serving Espresso” (ESE), è stato sviluppato per garantire che il caffè preparato sia uniforme e di alta qualità, indipendentemente dalla marca o dal modello della macchina compatibile con lo standard ESE utilizzato.

Impatto sull’ambiente

Da non sottovalutare, inoltre, è l’importante differenza nell’impatto sull’ambiente tra le capsule e le cialde. Le cialde ESE 44 sono realizzate con carta e materiali biodegradabili, rendendole una scelta più ecologica.

Al contrario, le capsule sono spesso realizzate in plastica o alluminio. Tuttavia, non mancano proposte di capsule altrettanto compostabili, come ad esempio le Capsule Oro (ex Arabica) Vergnano – COMPOSTABILI – compatibili Lavazza A Modo Mio.

In generale, possiamo affermare che le cialde hanno un impatto ambientale molto ridotto, mentre le capsule in plastica o alluminio dovrebbero essere smaltite con la dovuta attenzione nei contenitori dedicati alla raccolta differenziata, al fine di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Costi

Infine, vediamo i costi. In linea di massima, scegliere capsule o cialde compatibili, preferendole a quelle originali, garantisce comunque un ottimo risparmio senza compromettere la qualità del caffè. I costi per una capsula o una cialda dipendono da vari fattori, tra cui:

 

  • Produttore
  • Miscela
  • Quantità acquistate

 

Tuttavia, in linea generale, le cialde compatibili ESE 44 risultano più economiche rispetto alle capsule compatibili. Ad esempio, se acquisti 100 cialde ESE 44 Kimbo Amalfi, un caffè ti costerà circa 0.12 centesimi di euro, contro i circa 0.18 centesimi che pagheresti acquistando 100 capsule Kimbo Amalfi compatibili con Lavazza A Modo Mio.

Meglio il caffè in cialde o in capsule: in conclusione

In conclusione, sebbene ci siano delle differenze tra il caffè in cialde e il caffè in capsule, entrambe le soluzioni possono essere prese in considerazione.

Il caffè in capsule può essere la soluzione ideale se desideri provare molte diverse proposte di diversi marchi, dato che l’offerta è davvero ampia.

D’altra parte, il caffè in cialde è una soluzione versatile, a patto di avere una macchina per il caffè compatibile. Quali siano le tue preferenze, siamo sicuri che su Kaffito troverai un’ampia scelta di capsule compatibili. Sia in formato cialda che in capsule. Non ti resta che provarle tutte e trovare quella che meglio si adatta ai tuoi gusti.

Scopri alcune tra le nostre Cialde di caffè

Scopri anche le nostre Capsule compatibili Nespresso