È arrivato il momento di utilizzare il decalcificante Nespresso? Sai che esistono valide alternative? Sono assolutamente compatibili e anche più economiche.
Se la tua macchina per il caffè presenta incrostazioni, è rumorosa e non prepara un caffè buono come un tempo, probabilmente si è accumulato del calcare. È in questi casi che urge un intervento di decalcificazione.
Ogni macchina del caffè periodicamente ha bisogno di alcuni semplici interventi di pulizia e manutenzione.
Uno dei più importanti è quello di decalcificazione: ti permette di rimuovere il calcare che con il tempo tende a ostruire i tubi limitando la fuoriuscita del caffè. Prosegui la lettura e scopri tutto quello che c’è da sapere!
Contenuti
- Decalcificante compatibile Nespresso: cos’è
- Come funziona Decalk
- Quando usare il decalcificante
- Perché usare il decalcificante per la tua Nespresso
- Decalcificare la macchina del caffè: attenzione ai rimedi fai da te
- Utilizzare il succo di limone
- Utilizzare il bicarbonato
- Utilizzare l’aceto
- Decalcificante compatibile Nespresso: le conclusioni
Decalcificante compatibile Nespresso: cos’è
Il decalcificante compatibile Nespresso è un prodotto che elimina il calcare presente nella macchina del caffè. Utilizzarlo ti permette di far tornare la macchina come nuova e di gustare un caffè buono come il primo giorno.
Rispetto al decalcificante Nespresso, il flacone compatibile non solo è più economico, ma è anche compatibile con altre marche:
- Cialda ESE 44
- Lavazza A Modo Mio
- Nescafé Dolce
- e tante altre
Il decalcificante proposto da noi di Kaffito da 150 ml è l’ideale per eliminare tutti i depositi di calcare, è semplice da utilizzare e ti permette di ripristinare il corretto funzionamento della macchina.
Come funziona Decalk
Ti bastano pochi minuti per rimuovere ogni residuo di calcare. Versa il decalcificante nel contenitore e aggiungi l’acqua fino a riempire il serbatoio. Attendi 10 minuti e successivamente aziona la macchinetta del caffè fino a svuotare il serbatoio.
Riempi nuovamente il serbatoio solo con l’acqua e ripeti l’operazione 2 o 3 volte. Ora la tua Nespresso è nuovamente pronta a donarti un caffè buono e cremoso!
Quando usare il decalcificante
Il decalcificante è un prodotto essenziale per prendersi cura della macchina da caffè. Generalmente l’operazione di decalcificazione va fatta ogni 3 mesi o dopo circa 300 utilizzi.
L’acqua utilizzata gioca un ruolo fondamentale. Più è calcarea più è facile che il minerale si accumuli ostruendo il passaggio del caffè. Il calcare può depositarsi in vari punti della macchina:
- Tubi
- Valvole
- Raccordi
Se utilizzi l’acqua di rubinetto per il caffè, il quantitativo di calcare puoi conoscerlo consultando il residuo fisso pubblicato nelle tabelle divulgate dal Ministero della Salute.
Se invece utilizzi l’acqua in bottiglia è sufficiente verificare il residuo fisso riportato sull’etichetta. Più l’acqua ha un residuo fisso basso meno la macchinetta del caffè tende a ostruirsi. Inoltre, ci sono alcuni segnali che indicano la presenza di calcare nella macchina del caffè:
- Incrostazioni sulle pareti del serbatoio
- Rumore anomalo e vibrazioni
- Caffè non sufficientemente caldo
- Caffè con poca crema
La presenza di uno o più di questi problemi indica la presenza di calcare nella macchina. Il consiglio è d’intervenire al più presto evitando che la macchina del caffè possa irrimediabilmente danneggiarsi.
Perché usare il decalcificante per la tua Nespresso
Utilizzare periodicamente il decalcificante è essenziale per mantenere la macchina del caffè in buono stato, pulita e per ottenere sempre un caffè di qualità. La presenza di calcare, a lungo andare può compromettere il funzionamento della macchina. Alle volte il calcare può causare danni permanenti costringendoti ad acquistare una nuova macchina del caffè.
Il nostro consiglio è di avere sempre a portata di mano un decalcificante, così da riuscire a intervenire tempestivamente. Tutte le acque, sia di rubinetto che in bottiglia, contengono tanti diversi minerali (bicarbonato, magnesio, calcio) i quali, con il tempo, tendono a depositarsi.
Riassumendo, un utilizzo periodico del nostro decalcificante Nespresso ti permette di:
- Allungare la vita della macchinetta del caffè
- Gustare un caffè cremoso e caldo
Decalcificare la macchina del caffè: attenzione ai rimedi fai da te
Si può pensare che alcuni prodotti naturali siano efficaci tanto quanto un decalcificante nespresso. Tuttavia, sono rari in natura gli elementi che rimuovono il calcare senza conseguenze per la tua macchina del caffè. Vediamo alcuni errori da non fare:
Utilizzare il succo di limone
L’idea che il succo di limone possa rimuovere il calcare è diffusa. Tuttavia, utilizzarlo non risolve il problema, anzi può contribuire a rovinare la macchina del caffè.
Il succo di limone, infatti, contiene alcuni elementi organici che potrebbero agevolare la formazione di muffe e altri batteri all’interno della macchinetta del caffè.
Utilizzare il bicarbonato
Anche il bicarbonato non ti permette di rimuovere il calcare poiché, quest’ultimo, ha bisogno di un composto sufficientemente acido per essere rimosso, proprietà che il bicarbonato non ha essendo un agente alcalino.
Utilizzare l’aceto
Infine, il decalcificante per eccellenza è l’aceto. Utilizzarlo effettivamente può aiutare a rimuovere il calcare.
Il problema è che l’aceto è così forte che può danneggiare anche alcune componenti della macchina del caffè (guarnizioni e valvole).
Decalcificante compatibile Nespresso: le conclusioni
In questo approfondimento abbiamo visto quanto sia importante per la tua macchinetta del caffè un prodotto decalcificante nespresso. Utilizzarlo in maniera periodica ti permette di gustare sempre un buon caffè e di evitare di mandare la macchina in assistenza solo dopo pochi mesi di utilizzo.
Ora che la Nespresso è nuovamente in perfetto stato, non ti resta che preparare un buon caffè, scopri tutte le nostre capsule compatibili e scegli il gusto che più incontra il tuo palato.