Pubblicato il

Falsi miti sul caffè: 5 convinzioni sbagliate da smascherare

Il caffè è la bevanda più consumata al mondo e, in quanto tale, porta con sé diverse convinzioni sbagliate, che sono diventate dei veri e propri falsi miti.

 

Ti è mai capitato di ordinare il caffè a fine cena e notare quell’amico che ti guarda come se fossi matto?

 

Se non ti è mai capitato, è probabile che quell’amico sei tu 😅

 

La paura che il caffè provochi insonnia è il secondo falso mito di cui parleremo in questo articolo.

 

Allaccia le cinture e preparati per un viaggio composto da 5 tappe, in cui risponderemo a 5 domande legate ad alcuni falsi miti molto diffusi:

 

1- Il caffè rende nervosi?

2- Il caffè provoca insonnia o difficoltà nell’addormentarsi?

3- Il caffè aumenta la pressione sanguigna e il rischio di attacchi di cuore?

4- La qualità del caffè è legata alla quantità di crema presente?

5- Il caffè può causare mal di testa o mancanza di attenzione?

 

 

1- Il caffè rende nervosi?

 

Potrebbe anche essere una scusa delle persone che, di natura, sono scontrose e poco simpatiche… Non lo escludiamo!

 

Sta di fatto che non esiste nessuna correlazione tra il caffè e il nervosismo.

 

E nemmeno sul rischio che, a lungo termine, possa creare degli stati di ansia e di panico.

 

Anzi, pare che sia l’esatto opposto: secondo una ricerca della Harvard School of Public Health, bere il caffè può addirittura prevenire l’ansia, la depressione e persino la tristezza.

happy with coffee

Nello specifico, la caffeina è in grado di aumentare il livello di serotonina, l’ormone del buonumore: questo genera uno stato di benessere e di positività.

 

 

2- Il caffè provoca insonnia o difficoltà nell’addormentarsi?

 

La risposta a questa domanda non è un “No” in senso assoluto.

 

Il caffè contiene caffeina, la cui funzione principale è quella di tenere svegli. Ma analizziamo come di preciso la caffeina è in grado di farlo, perché è molto interessante.

 

L’effetto della caffeina è infatti ingannare il corpo, inibendo la produzione dell’ormone regolatore del sonno (l’adenosina). Dunque, la caffeina blocca l’azione dell’adenosina e permette al corpo di continuare a produrre adrenalina.

 

Fin qui, tutto sembra confermare il falso mito secondo cui il caffè provoca difficoltà nell’addormentarsi…

 

Ci sono però due aspetti che bisogna considerare:

 

1- Il corpo umano ha la capacità di smaltire la caffeina relativamente in fretta
2- Molto dipende dalla quantità di caffeina introdotta nel corpo durante la giornata

 

Dunque: se durante la giornata non hai esagerato con le tazzine di caffè, non è sicuramente il caffè a fine cena che ti provocherà problemi nell’addormentarti.

sunset coffee

Come in moltissimi altri ambiti, anche in questo caso la mente può farla da padrone, con un effetto placebo o nocebo.

 

In altre parole, è più forte la convinzione che un caffè dopo cena non ti farà dormire, che l’effetto del caffè stesso.

 

In ogni caso, se ti piace il gusto di un caffè anche la sera, ma rimane forte in te la paura di non riuscire ad addormentarti, puoi trovare la soluzione perfetta con il decaffeinato.

 

Il gusto pieno del caffè, senza la paranoia di non riuscire a dormire.

 

3- Il caffè aumenta la pressione sanguigna e il rischio di attacchi di cuore?

 

Si tratta di una convinzione tendenzialmente falsa, con un asterisco importante da evidenziare.

 

Sebbene il caffè crei un effetto eccitante grazie alla caffeina, non ha il potere di aumentare significativamente la frequenza cardiaca e sicuramente non contribuisce al rischio di infarto.

 

L’asterisco riguarda chi soffre già di problemi cardiaci comprovati: in questo caso potrebbe esserci il rischio che un consumo eccessivo di caffeina porti dei danni o dei peggioramenti.

 

4- La qualità del caffè è legata alla quantità di crema?

 

Per molte persone, un caffè con una bella quantità di crema è più invitante e gustoso.

 

Di conseguenza, se viene loro presentato un caffè con una quantità di crema superiore rispetto a un altro, tendono a ritenerlo un caffè più di qualità.

 

Prova su di te questo effetto. Osserva questa immagine:

Ora, può essere soggettivo e sicuramente ci sono persone a cui fa più gola il primo caffè a sinistra. Ma tendenzialmente, più saliamo di cremosità, più l’aspetto del caffè stesso è più invitante.

 

A tal proposito, è stato condotto un esperimento su un campione di persone che stavano per assaggiare un caffè. È stato riscontrato che una quantità maggiore di crema alzava le aspettative del consumatore sulla bontà del caffè.

 

Dunque, chi stava per assaggiare un caffè con tanta crema aveva delle aspettative di qualità più alte. Questo influenza il giudizio finale sul caffè stesso, che viene ritenuto più buono nel caso in cui la quantità di crema sia maggiore.

 

È tutto un gioco di percezione a livello visivo: in verità la quantità di crema non influenza in nessun modo la qualità del caffè stesso.

 

5- Il caffè può causare mal di testa o mancanza di attenzione?

 

Questo è davvero bizzarro come falso mito, perché la caffeina aumenta proprio il livello di attenzione e di concentrazione.

 

E non esiste nessuna sostanza all’interno del caffè che possa causare del mal di testa.

 

Anzi, la caffeina stessa è uno degli ingredienti principali in molti antidolorifici, perchè svolge un ruolo naturale di riduzione dell’infiammazione.

 

Paradossalmente è il contrario: se senti dolore alla testa, bere un caffè potrebbe essere la mossa migliore.

 

Ok, con questo articolo abbiamo affrontato insieme cinque falsi miti sul caffè. D’ora in avanti non avrai più dubbi a riguardo e, anzi, avrai delle ottime argomentazioni per sfatare queste false convinzioni.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e ti ha dato degli spunti interessanti, ti invitiamo a esplorare il nostro e-commerce: troverai più di 450 prodotti, con le tue cialde, capsule e miscele preferite, delle marche più importanti sul mercato.

 

Il tutto con:

 

  • I prezzi più competitivi sul mercato (non crederai ai tuoi occhi)
  • Consegna in 24/48 ore e stato avanzamento spedizione consultabile in ogni momento
  • Promozioni, sconti e offerte speciali per tutti gli iscritti alla nostra Community (per iscriverti, vai sullo store di Kaffito e scorri fino in fondo alla pagina. Registrandoti con la tua mail, riceverai anche un buono per uno sconto del 5% sul tuo primo ordine)

 

Buono shopping ☕️

KAFFITO.
BEST COFFEE, BEST PRICE, BEST CHOICE

Kaffito logo

Leggi anche