Pubblicato il

Gli effetti del caffè sul cervello e sulle nostre capacità cognitive

il caffè e il cervello

Il caffè è molto più di una semplice bevanda.

 

È un rituale quotidiano, un momento per riflettere lucidamente sulla giornata, un attimo di piacere con noi stessi, un rito popolare per staccare e godersi un bel momento da soli o in compagnia.

 

Per molti è diventato una vera e propria routine quotidiana necessaria, della quale non si può più fare a meno. 

Effetti del caffè sul cervello: ma cosa dice la scienza? 

Si sente spesso parlare degli effetti del caffè sul corpo. 

Energizzante, eccitante, aiuta a stare svegli, diuretico, vasodilatante… 

E abbiamo anche visto la relazione tra il caffè e le nostre emozioni.

 

Ma quali sono gli effetti reali del caffè sulle nostre capacità cognitive? 

La caffeina è il principio attivo principale contenuto nell’amata bevanda, ed è quello da analizzare nel dettaglio se si vogliono sapere i suoi reali benefici. 

Effetti del caffè sul cervello

Il caffè aiuta la concentrazione?

 

Secondo uno studio dell’European Food Safety Authority (EFSA) una tazzina di caffè può aumentare la velocità di elaborazione delle informazioni del nostro cervello del 10%. 

 

Sarebbero sufficienti circa 75 milligrammi di caffeina per migliorare la concentrazione, cioè l’equivalente di una normale tazza di caffè.

 

Un altro studio ha comparato gli effetti sull’attenzione tra consumatori abituali e non.

Tutto dipende dalle dosi e dalla tolleranza personale.

Pare che la soglia di attenzione vada a migliorare con:

  • Circa 2 tazzine al giorno per chi non è abituato
  • Circa 4 per chi invece lo prende regolarmente

Il caffè aumenta la soglia di vigilanza e di reazione?

 

Sembra che l’impatto positivo della caffeina aumenti quando lo stato di vigilanza si riduce. 

In altre parole, più si è sonnolenti, più la caffeina risulta efficace.

 

Ad esempio si è visto che i maggiori benefici vengono dati per chi lavora di notte. 

Assumendo 220mg di caffeina al giorno (poco più di 2 tazze) si garantisce un miglioramento delle funzioni cognitive.

 

Addirittura pare che questo quantitativo di caffeina corrisponda a 30 minuti di sonno rigenerante, utile per esempio nel caso in cui ci sia da guidare di notte. 

Non solo, va anche a rallentare il declino cerebrale e motorio associato a stanchezza e privazione di sonno. 

Caffè per lo studio

Un aiuto anche per la memoria? 

Dosi regolari di caffeina portano anche il miglioramento delle funzioni del cervello relative all’immagazzinamento di informazioni e alla memoria.

 

Attenzione perché esagerare però è altamente sconsigliato: oltre le 4 tazze al giorno possono diventare controproducenti e causare una sovrastimolazione del sistema nervoso.

Per quanto riguarda la notte, il caffè causa insonnia? 

Il consiglio, se possibile, è quello di non assumere caffè nelle ore precedenti al sonno. 

Se preso durante il giorno non c’è nessun problema, e per la sera ci si può sempre gustare un ottimo decaffeinato! 

Caffè zucchero

E infine, con o senza zucchero per il cervello?

Qualcuno adora il caffè amaro, qualcuno non riesce a rinunciare allo zucchero. Qual è la risposta giusta?

 

Anche se in generale l’eccesso di zuccheri non è mai positivo, uno studio ha dimostrato che l’effetto del glucosio combinato con quello della caffeina potenzia gli effetti su capacità di attenzione e memoria verbale.

 

Quindi adesso, volendo, durante la tua pausa avrai la giustificazione della scienza a calare un cucchiaino di zucchero nel tuo caffè.

Quindi cari universitari, lavoratori instancabili, mamme con bimbi piccoli e nottambuli, continuate pure a bere i vostri caffè perché, nelle giuste quantità, possono essere un toccasana per la salute!

Insomma non ti è venuta voglia di un bel caffè? 

 

Adesso che la scienza ti ha dato validi motivi in più per bere la tua bevanda preferita e che conosci gli effetti del caffè sul cervello, esplora il nostro e-commerce.

Troverai più di 450 prodotti, con le tue cialde, capsule e miscele preferite dei marchi che già bevi e conosci, ai prezzi più competitivi sul mercato. 

 

KAFFITO.
BEST COFFEE, BEST PRICE, BEST CHOICE

 

Se vuoi conoscere altre storie, curiosità e consigli su questa bevanda magica, continua a seguire il nostro blog. Ogni mese nuovi articoli ricchi di spunti.

Ci vediamo alla prossima!

Kaffito logo

Leggi anche