Termini e condizioni

CONDIZIONI DI VENDITA PER IL PORTALE CLIENTI FINALI/PRIVATI

Erreholding srls a socio unico con sede legale in 24126 Bergamo, via San Giovanni Bosco, 50 è la società utilizzatrice del marchio Kaffito e intende effettuare la vendita tramite Internet dei “prodotti” presenti sul portale di commercio elettronico raggiungibile al link www.kaffito.it. Le Condizioni di Vendita, d’ora in poi CV applicabili sono quelle vigenti al momento dell’effettuazione dell’ordine.

CONTRAENTI

Gli acquirenti del servizio di vendita a distanza sono i Consumatori, intesi come le persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta ed i Clienti professionali, intesi come le persone giuridiche, imprenditori ed ogni altro soggetto titolare di partita IVA. Le CV costituiscono parte integrante di qualsivoglia proposta, ordine di acquisto e conferma d’ordine di acquisto dei Prodotti commercializzati attraverso kaffito.it, in vigore alla data del relativo ordine. Le CV si riferiscono alla vendita ad un acquirente come sopra specificato.

PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

Tutti i contratti vengono conclusi esclusivamente con l’accesso da parte dell’acquirente alle maschere di pagamento del sito kaffito.it a seguito di rilascio di tutti i dati richiesti. Le informazioni relative ai prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. Le immagini dei prodotti possono non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori rappresentati.

Erreholding srls a socio unico si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione al Cliente.

SPEDIZIONE

Una volta terminata la procedura di acquisto e perfezionato quindi il contratto Erreholding srls a socio unico spedirà la merce in media in 3/5 gg attraverso primari corrieri nazionali e comunque al massimo in 30 gg lavorativi. Il corriere è responsabile della consegna. Erreholding srsl a socio unico si impegna a raccogliere eventuali segnalazioni di mancata o ritardata consegna dei prodotti attraverso il Servizio Clienti raggiungibile alle mail indicata sul sito e, se del caso, a coadiuvare l’acquirente a tutelare i propri diritti. In particolari circostanze, Erreholding srsl a socio unico potrebbe non essere in grado di assicurare la disponibilità di tutti i prodotti offerti ed ordinati, non potendo in tal caso essere ritenuta in alcun modo responsabile. Fatto salvo il diritto di recesso, il Cliente con l’invio dell’ordine accetta, prestando il consenso conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, anche un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché rinuncia a richiedere qualsivoglia risarcimento e/o indennizzo o ad esperire qualsivoglia azione di responsabilità giudiziale o stragiudiziale, contrattuale o extracontrattuale anche per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine.

PREZZI

Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati nel Portale sono espressi in Euro. Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. I prezzi dei singoli Prodotti, di volta in volta indicati nel Portale, annullano e sostituiscono i precedenti.

CONSEGNE – RECESSO

La merce viene ritirata o consegnata vista e piaciuta. Con la firma del documento del corriere il Cliente attesta l’integrità del prodotto e la conformità della consegna. Spetta al Cliente verificare, al momento della consegna o del ritiro, eventuali danni o manomissioni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli. Dovrà altresì prontamente comunicare eventuali diversità del prodotto rispetto a quello ordinato. In caso di anomalie, il Cliente dovrà contestare immediatamente la merce specificando espressamente che il ritiro avviene “con riserva di verifica” del contenuto. In caso contrario la merce sarà ritenuta “perfettamente e integralmente ricevuta”.

Inoltre il Cliente dovrà informare Erreholding srsl a socio unico delle anomalie riscontrate – tramite e-mail – entro e non oltre 8 (otto) giorni, da intendersi quale termine essenziale ed inderogabile, a partire dalla data di ricevimento o del ritiro dei prodotti stessi, conservando la fattura e l’eventuale lettera di vettura del corriere. Il Cliente è tenuto inoltre alla restituzione del prodotto affetto da anomalie nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti, con tutti i componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, pena la mancata sostituzione del prodotto. Non sono in alcun modo rimborsabili i prodotti alimentari le cui confezioni siano aperte anche parzialmente. Non è applicabile il diritto di recesso. Per tutelare i nostri Clienti e per motivi igienici non è possibile restituire prodotti alimentari dei quali non possa essere garantita un’adeguata conservazione.

L’articolo 59 del Decrerto Legislativo 21 febbraio 2014 n. 21 -in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE- indica che il diritto di recesso non si applica ai contratti di fornitura di generi alimentari, di bevande o di altri beni per uso domestico di consumo corrente. In particolare per la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere. Anche le norme HACCP sulla conservazione dei generi alimentari obbligano alla identificazione della catena alimentare. La detenzione dei beni dal cliente interrompe la tracciabilità della catena alimentare rendendo irrivendibili i beni di rientro, anche se totalmente intatti. Tali beni, sarebbero infatti da destinare a discarica.

CONTROVERSIE

Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Consumatore con Erreholding srsl a socio unico, è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito è competente il Foro di Bergamo. E’ esclusa qualsiasi procedura arbitrale. Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Professionista con Erreholding srsl a socio unico, è sottoposta alla giurisdizione italiana ed è competente il foro di Bergamo.

Per quanto non espressamente indicato si fa riferimento al testo di legge disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERISE

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l’indirizzo di posta elettronica è info@kaffito.it